
Seul ha sperimentato un sistema Smart di gestione dei rifiuti.
I risultati sono sorprendentemente positivi.
È capitato di recente in due nostre bellissime città, e non è stato affatto un bel vedere. In molti ricorderanno infatti che a Napoli (prima) e a Roma (dopo) le strade si sono riempite di spazzatura non raccolta. I cassonetti tracimavano di rifiuti, con conseguenze nauseabonde per la vista e per l’olfatto degli abitanti e dei turisti.
Ora la situazione sembra risolta, ma per evitarla in futuro le due città potrebbero prendere esempio da una capitale asiatica che, sul tema rifiuti, è davvero una Smart City: Seul.
Strade pulite sempre
La capitale della Corea del Sud aveva gli stessi problemi di Napoli e Roma: l’invasione dei rifiuti. Ciò che mancava alla municipalità era la conoscenza della «fisiologia» cittadina sulla produzione della spazzatura. In altre parole, l’amministrazione non riusciva a capire i ritmi con i quali i cassonetti si riempissero, malgrado i camion della nettezza urbana uscissero anche cinque volte al giorno per la raccolta.
La soluzione è arrivata da un sistema simile a quello già visto quando abbiamo parlato di Optifill, presentato allo Smart City Expo di Barcellona. Il nome di ciò che ha risolto i problemi a Seul è invece Clean Cube.
Come funziona
Icassonetti sono dotati di un sensore – alimentato a pannelli solari – che avverte il centro di controllo del livello di riempimento. La trasmissione dei dati avviene via wireless su rete 2G o 3G. Chi sta al desk monitora la situazione e verifica le segnalazioni lavorando su un software ad hoc. A quel punto, non resta che far uscire i mezzi per la raccolta.
I risultati
Secondo EcubeLabs, a Seul la situazione è migliorata in questi termini: aumento della raccolta differenziata del 46%; riduzione delle uscite dei mezzi, 66%; riduzione dei costi di raccolta: 83%. In sintesi, solo ed esclusivamente vantaggi.
A chi serve
Ai cittadini, per vivere vivere in una Smart City priva di odori sgradevoli e visioni spiacevoli. Serve alla Pubblica Amministrazione, per ridurre i costi di uscita dei mezzi della nettezza urbana. E serve, ovviamente, all’ambiente, sia perché la città è più pulita, sia perché meno camion in giro significa meno gas di scarico nell’aria.
IN BREVE
CATEGORIA SMART
TECNOLOGIA
Software, wireless 2G 3G, pannelli solari
DOVE ACQUISTARE LA SOLUZIONE
E’ una soluzione sviluppata da Ros Roca e da Plastic Omnium
PER CHI
PER QUALI RIVENDITORI
Rivenditori rivolti alla Pubblica Amministrazione
DOVE NELLA CITTA’