
Lenovo sviluppa Yoga Tab 3 Pro:
il game changer nel mondo mobile
Dai telefonini agli smartphone
Pillole di storia: è il 1995 quando l’Eurispes stima che nel 2000 in Italia si sarebbero contati circa 8 milioni e mezzo di telefoni mobili. Una previsione quanto mai errata.
Solo 5 anni più tardi, infatti, sono oltre 30 milioni i telefonini diffusi nel nostro Paese, con il primo storico sorpasso della telefonia mobile su quella fissa.
Nel 2003 le SIM sono già quasi raddoppiate (57 milioni) e alla termine del primo del decennio del nuovo millennio sono 150 i sottoscrittori di una linea mobile ogni 100 abitanti.
Una crescita esponenziale anche sul piano tecnologico: a metà degli anni 90 i telefoni assolvono appena alle canoniche esigenze, e vengono accolte come una vera e propria rivoluzione le funzioni calendario, rubrica, orologio, blocco note, e-mail e giochi.
È degli anni Duemila l’equipaggiamento con le prime fotocamere.
La keyword di oggi: mobile
Poi succede che nel 2015 l’online in Italia tocca l’86,35 della popolazione, con 41,5 milioni di italiani che dichiarano di utilizzare Internet in luoghi e con strumenti diversi. I dati sono quelli diffusi da Audiweb all’inizio dei quest’anno. In particolare la disponibilità di accesso a Internet da cellulari e smartphone è disponibile per 32,7 milioni di persone (+45,3% in due anni) e 12,9 milioni da tablet (+83,6%). E ancora, a dicembre 2015, nella valutazione della distribuzione del tempo tra i device rilevati, il 73,3% del tempo complessivo trascorso online è stato generato dall’utilizzo di Internet da device mobili. Davvero significativi i dati di fruizione dei siti dedicati alla riproduzione di video con oltre 24 milioni di utenti.
Lenovo punta a cambiare le regole
La tecnologia in continua evoluzione ha portato Lenovo a dare vita a una nuova generazione di tablet destinata a cambiarne per sempre la storia e l’utilizzo.
Yoga Tab 3 Pro è indubbiamente oggi il più multimediale tra i device disponibili: è il primo 10 pollici equipaggiato con un proiettore da 70′ con tecnologia DLP e batteria dedicata adatto a una molteplicità di situazioni, dalla serie Tv mentre si è sdraiati a letto alla riunione di lavoro passando per improvvisare proiezioni all’aperto. Ottime le prestazioni dal punto di vista del consumo di batteria: per un’ora di videoproiezione si consuma circa il 30% della batteria, senza surriscaldamenti significativi.
Alla qualità della riproduzione foto e video si accompagna una dotazione audio di rara potenza: la sound bar con quattro altoparlanti firmati JBL con software Dolby Atmos è una garanzia anche per i più raffinati ascoltatori di musica. Il tutto condito da una usabilità che si declina in quattro modalità di utilizzo diverse:
- la “hold”, che grazie a materiali e inclinazioni, rende facile tenere il tablet con una sola mano senza fatica;
- la “tilt” che impiega un sottile ma comodissimo sostegno sul lato lungo che rende più comode attività come la scrittura in stile “pc tradizionale”;
- la “stand”, particolarmente adatta per chi ha bisogno di uno schermo personale;
- la “hang” che tramite un foro nel supporto fa sì che il tablet possa essere appeso in qualsiasi situazione a un semplice chiodo.
E tu, sei pronto a portarti il cinema in casa?
Per maggiori informazioni, siamo a tua disposizione: contattaci
IN BREVE
CATEGORIA SMART
TECNOLOGIA
Software, hardware, video
DOVE ACQUISTARE LA SOLUZIONE
Sei un rivenditore di informatica?
Acquista la soluzione Lenovo sulla piattaforma e-commerce Tech Data.
Se sei un utente finale,
visita il sito dedicato a Lenovo o rivolgiti al tuo rivenditore di fiducia.
PER CHI
Per i cittadini delle smart city
PER QUALI RIVENDITORI
Per rivenditori diretti agli utenti finali
DOVE NELLA CITTA’
CONTENUTO SPONSORIZZATO