ThinkPad X1 Carbon:
potenza e mobilità in un solo device

L’evoluzione di uno strumento: il tablet

Partiamo dai numeri: secondo quanto riportato da IDC (International Data Corporation), il principale provider mondiale in analisi e consulenza nei settori dell’informatica, delle telecomunicazioni e della tecnologia consumer, gli ordinativi di tablet nel 2016 caleranno rispetto al 2015 di quasi il 6%. Si tratterebbe di una crisi momentanea, prevista e prevedibile dopo anni di boom, destinata a “sanarsi” grazie all’aumento della concorrenza che porterà a un ulteriore balzo in avanti su design e innovazione (oltre che a un calo dei prezzi medi).

In totale controtendenza, invece, sono i tablet cosiddetti detachable (o convertibili, per chi non mastica l’inglese). Noti anche con l’appellativo di 2 in 1, questi device, secondo IDC, prevedono per il 2016 una crescita in doppia cifra pari al 73%, e nel quinquennio 2016/2020 un aumento delle vendite annuale del 15%.

%

Crescita dei tablet 2 in 1 nel 2016

Ma cosa sono e come funzionano i tablet 2 in 1?

Compatti e versatili, sono dispositivi che offrono aggiungono i vantaggi delle soluzioni “mobile” alla funzionalità dei computer. In pratica, si tratta di una categoria di prodotti ibridi che hanno nella tastiera staccabile dal display il cambiamento più evidente rispetto alle soluzioni classiche.

Questo nuovo trend, ancora molto giovane e tutto da sviluppare, porta con sé due conseguenze che al momento paiono inevitabili. Una è strutturale, con display mediamente più grandi, da 9 a 13 pollici, rispetto ai tablet tradizionalmente disponibili; l’altra è concettuale, con una nicchia di mercato destinata nel breve a essere ad appannaggio senza dubbio consistente di Windows.

11a_X1_Tablet_Productivity_Module_Black_Thin_Keyboard_Front_Shot

Windows 10, infatti, ha segnato un deciso cambio di rotta rispetto al passato, evidenziando progressi tanto nel mercato dei pc quanto in quello dei tablet. Dopo le fatiche degli ultimi anni, insomma, il sistema operativo di Microsoft potrebbe non dover più “inseguire” la concorrenza.

24_X1_Tablet_With_Base_Keyboard_Family_ShotLa proposta di Lenovo

 

Tra i primi produttori ad aver colto le potenzialità dei 2 in 1 abbinati a un sistema Windows, Lenovo ha saldamente occupato uno spazio di leadership nel settore, soprattutto con la linea ThinkPad.

Il modello X1, che nella versione Carbon è il più leggero Ultrabook da 14″ di sempre, si distingue per l’innovativo design modulare che dà agli utenti l’opportunità unica di aggiungere componenti e funzionalità attraverso un tanto semplice quanto sofisticato sistema di moduli clip-on. Nel segno del comfort e dell’usabilità, la tastiera è regolabile in tre differenti posizioni.

Il tutto con un peso appena superiore a 1 kg. L’X1 è inoltre il primo modello Windows dotato di LTE Advanced Support, per una velocità di connessione senza paragoni ovunque.

Come diceva qualcuno (o quasi):
«Due usi is megl che uan»

Per maggiori informazioni, siamo a tua disposizione: contattaci

IN BREVE

 

CATEGORIA SMART

Smart Living

TECNOLOGIA

Software, hardware, video

DOVE ACQUISTARE LA SOLUZIONE

Sei un rivenditore di informatica?
Acquista la soluzione Lenovo sulla piattaforma e-commerce Tech Data.

Se sei un utente finale,
visita il sito dedicato a Lenovo o rivolgiti al tuo rivenditore di fiducia.

PER CHI

Per i cittadini delle smart city

PER QUALI RIVENDITORI

Per rivenditori diretti agli utenti finali

 DOVE NELLA CITTA’
   Tutta La Città

CONTENUTO SPONSORIZZATO

Da non perdere

Write A Comment