Pur se in fase sperimentale, promette faville. È la tecnologia che potrebbe sostituire il Wi-Fi. Nella Smart City le notizie corrono veloci, e basta un tweet per immaginare scenari futuri. Così, è bastato che un ragazzino giapponese di 19 anni rivelasse sul social network alcuni «segreti» dell’ultima versione di iOS (Apple) per farci vedere come
Il nuovo corso di TIM passa anche da una nuova sede. Sarà all'Eur, edificata su una parola d'ordine: Smart Working. Vi sarà capitato, in questi giorni, di incappare nei nuovi spot pubblicitari di TIM. Fabio Fazio, Pif e, soprattutto, l’inventore del World Wide Web (cioè di internet come lo usiamo tutti i giorni), Tim Berners-Lee,
Come verificare lo stato degli edifici appena dopo un sisma? La risposta è nella tecnologia dei cellulari. Le cronache di questi giorni sul gelo che sta avvolgendo l’Italia - e il sud in particolare - si sono concentrate in particolare sul Molise, dove alla neve (non poca) si è aggiunto un altro bel problema: il
Per migliorare il dialogo della PA con i cittadini basta poco. Anche soltanto una semplice app. Chi pensi che una città, per diventare Smart City, debba vestire i panni del rivoluzionario ha certamente ragione. Per diventare Smart serve, infatti, una rivoluzione anzitutto mentale Ma ciò non significa affrontare sforzi improbi, o se comunque molto impegnativi come
La soluzione ReZone, di Relatech: conoscere i clienti è il modo migliore per farli contenti Partiamo da un nome: Beacon. Se siete a Boston, farete riferimento al quartiere più esclusivo della città - Beacon Hill -; nella smart city, invece, parliamo di sensori. In particolare, di dispositivi che emettono onde radio a un altro dispositivo,
Jogging in una Smart City? Sì, ma in modo intelligente. Magari indossando un calzino che ti dice tutto sulla tua corsa. In milioni trovano ogni giorno il tempo di fare jogging. Quanto ciò sia salutare, è inutile sottolinearlo. Tuttavia, la sola corsa non è sufficiente; per avere reali benefici dai minuti a essa dedicati, è importante
Come è possibile trasformare una città in una Smart City? New York lo fa partendo dai telefoni pubblici. I film su New York sono così tanti che è difficili contarli, ma potete scommettere che in ognuno di essi - o quasi; sicuramente in quelli più datati - c’è almeno una scena in cui qualcuno fa una
Con le app bancarie per trasferire denaro basta un click. O anche meno: un tocco di dita. Smart è anche fare le cose con un tocco soltanto, senza nemmeno schiacciare un pulsante. Ed è rendere ancora più semplici soluzioni già pensate con la testa alla vita di una Smart City. Qualche settimana fa, per esempio,
Godersi opere d'arte senza guide o audioguide. Ecco l'app che rende più Smart andare per musei. I giorni di vacanza come questi sono ideali per scoprire i tesori custoditi nei musei, in Italia e all’estero. Quando ci si va, tuttavia, è difficile abbandonare del tutto l’immagine classica comunicata dalla parola «museo». E cioè un luogo polveroso,
Macchie e aree di sporco infestano le acque del mare? A rimettere tutto in ordine pensano un drone e un battello. È una delle sensazioni peggiori: nuotare e, d’improvviso, ritrovarsi nel pieno di un’area di mare sporco, tra rifiuti o residui oleosi. Il sogno, a quel punto, è che quel pattume sparisca all’istante per permetterti