https://www.youtube.com/watch?v=LQ4wAJfJ_H8 L’idea è semplice: avere il meglio di Windows e di Office in un unico dispositivo. Il risultato dell’idea è…
https://www.youtube.com/watch?v=gLYpP8QzGR4 Il GDPR, come è ormai universalmente noto, stabilisce un nuovo e più alto livello di protezione dei dati personali.…
https://www.youtube.com/watch?v=ve0COSEqmFM&feature=youtu.be Cosa fa un UPS (Uninterruptible Power Supply)? Per capirlo davvero, proviamo a vedere cosa succede in una grande catena di…
Durante le nostre giornate, siamo ormai abituati a condividere in qualsiasi momento e luogo ogni genere di informazione. Che sia per lavoro o per svago personale, sicuramente un importante incentivo alla condivisione è dato dal fatto che ognuno di noi ha la possibilità di accedere alla rete praticamente in ogni momento grazie ai dispositivi smart,
Quando si parla di gestione dei dati, si affronta un tema sempre più complesso. A renderlo tale sono diversi elementi. Basti citarne due: un’evoluzione tecnologica sempre più rapida, che nel momento in cui risolve un problema è chiamata ad affrontarne un altro inedito e insoluto; una corrispondente evoluzione sociale, che si riflette in nuove regole
Stampiamo sempre di meno. Parliamo, naturalmente, di tutto ciò che facciamo uscire dalle stampanti di casa e dell’ufficio, cioè dei documenti che ci servono per le nostre attività private o professionali. A chiederci meno stampe è l’evoluzione tecnologica: oggi è molto spesso sufficiente - anche per la Pubblica Amministrazione - che il documento necessario sia
Vita sedentaria: è solo da pochi anni che questo problema ha guadagnato la ribalta delle emergenze sanitarie globali. Il modo di lavorare è cambiato spostandosi decisamente verso lo sviluppo dello terziario, dove l’ufficio è il centro della produttività e dove si spendono, in media, 7 ore e mezza al giorno seduti alla propria postazione.
https://www.youtube.com/watch?v=gP5c5fQQQOk Le attività di stampa nelle aziende attive nello Small Medium Business (SMN) possono rivelarsi problematiche. Per esempio, viene spesso…
Ad oggi, quando un nuovo progetto ha inizio, qualunque sia il settore di riferimento porta con se una domanda che, rappresenta una costante lungo tutte le fasi progettuali, dalla fase di ideazione fino all'implementazione e alla conclusione: "Starò facendo la scelta giusta?". Certe volte le conferme possono arrivare dai numeri, oppure dai commenti positivi delle