Broadcom ha recentemente annunciato la sua ultima linea di adattatori Ethernet 400G PCIe
Gen 5.0 altamente scalabili, ad alte prestazioni e a basso consumo energeticoper rivoluzionare l’ecosistema dei data center. L’azienda porta quindi sul mercato una scheda di rete Ethernet migliorata, aperta e basata sui più recenti standard, per risolvere i colli di bottiglia della connettività man mano che la larghezza di banda degli XPU e le dimensioni dei cluster crescono rapidamente nei data center AI.
La nuovissima famiglia di adattatori 400G ad alte prestazioni di Broadcom, basata sull’architettura altamente scalabile del controller 400G BCM57608, offre il minor consumo energetico per le applicazioni più intensive del data center moderno, garantendo al contempo le velocità di trasferimento dati più elevate richieste dalle reti AI.
RoCE di terza generazione, low-latency congestion control, e funzionalità di telemetria innovative, lo rendono il portafoglio ideale per l’ambiente di rete ad alta larghezza di banda e ad alto stress che
caratterizza l’infrastruttura AI, consentendo di implementare soluzioni di rete altamente scalabili per applicazioni storage, AI/ML, enterprise e cloud-scale.
Sfruttando l’architettura NIC di quarta generazione, la nuova linea 400G utilizza la metodologia di
progettazione innovativa di Broadcom che abbraccia gli standard Ethernet aperti, la disciplina delle funzionalità e i design altamente ottimizzati per un consumo energetico ridotto e prestazioni estreme end-to-end.
“In Broadcom, riconosciamo l’importanza di promuovere un data center efficiente dal punto di vista energetico e altamente connesso per l’ecosistema AI,” ha dichiarato Jas Tremblay, vicepresidente e direttore generale del Data Center Solutions Group di Broadcom. “Broadcom sta dando priorità agli standard aperti e promuovendo la collaborazione con i leader del settore per offrire la più ampia selezione di soluzioni di connettività ad alte prestazioni per l’infrastruttura AI. I nostri adattatori Ethernet 400G PCIe 5.0 sottolineano ancora una volta il nostro impegno a supportare la piattaforma infrastrutturale AI centrata sulla rete.”
Primo adattatore Ethernet del settore costruito con tecnologia di processo a 5 nm, contribuisce alla realizzazione di un data center più efficiente dal punto di vista energetico e termico. Combinato con la capacità del dispositivo di gestire cavi in rame passivi fino a 5 metri o transceiver ottici plug-in lineari a bassissimo consumo energetico e gli switch Ethernet high-radix di Broadcom, l’adattatore offre una maggiore densità di rack utilizzando la tecnologia di raffreddamento ad aria tradizionale.
Questo portafoglio all’avanguardia è il frutto dalla comprovata capacità di design ed esecuzione di Broadcom e dalla sua pluridecennale esperienza nell’ingegnerizzazione di soluzioni Ethernet ad alte
prestazioni, da 1G a 400G. È dotato della sesta generazione di architettura NIC forgiata da Broadcom ed espande il portafoglio AI dell’azienda per rafforzare la sua leadership nell’infrastruttura dei data center Ethernet.
Il software dell’adattatore, infine, progettato per essere agnostico rispetto ai fornitori, supporta un ampio ecosistema di CPU, GPU, PCIe e switch Ethernet utilizzando standard PCIe ed Ethernet aperti. In
linea con gli obiettivi di Broadcom in qualità di membro fondatore dell’Ultra Ethernet Consortium, questo approccio sottolinea l’impegno dell’azienda verso un ecosistema basato su standard.
Un Portfolio Completo per Ogni Esigenza
Broadcom offre una vasta gamma di adattatori di rete Ethernet che coprono una gamma di velocità da 1G a 400G. Le opzioni di configurazione includono:
- Varietà di Porte: Adattatori con 1, 2 o 4 porte.
- Connettività Flessibile: Supporto per connessioni ottiche e in rame.
- Interfacce PCIe: Compatibilità con PCIe 3.0, 4.0 e 5.0.
Questi adattatori sono progettati per ambienti cloud e aziendali, rendendoli ideali per la virtualizzazione ad alte prestazioni, l’elaborazione intelligente dei flussi e la connettività sicura nei data center.
Vantaggi Chiave degli Adattatori Broadcom
L’adozione degli adattatori Ethernet di Broadcom offre numerosi vantaggi competitivi, tra cui:
- Basso Consumo Energetico: Adattatori e controller progettati per un’eccellente performance termica, contribuendo a ridurre i costi operativi.
- Bassa Latenza e Alta Capacità: La tecnologia RoCEv2 consente prestazioni straordinarie per applicazioni di machine learning, HPC e storage.
- Sicurezza Avanzata: La tecnologia Broadsafe™ offre un Root of Trust silicio e attestazione, garantendo un elevato livello di sicurezza per le infrastrutture critiche.
Inoltre, l’architettura moderna degli adattatori Broadcom consente la massima efficienza della CPU e una latenza ridotta, rendendoli ideali per condizioni di rete reali.
Applicazioni Versatili e Prestazioni Superiori
Gli adattatori Ethernet di Broadcom sono adatti per una vasta gamma di applicazioni, dai desktop ai server aziendali. Sono perfetti per aggiornare i sistemi esistenti a velocità di rete superiori o per aggiungere porte di rete aggiuntive. Le caratteristiche distintive includono:
- Elaborazione dei Pacchetti Configurabile: Il motore TruFlow™ accelera l’elaborazione dei switch virtuali, riducendo l’uso della CPU del server.
- Supporto per Protocollo di Tunnel On-Chip: Elaborazione per Geneve, VXLAN e NVGRE, con un aumento della capacità di throughput fino a 5 volte.
Investire nella linea di adattatori Ethernet di Broadcom non solo migliora le prestazioni operative, ma prepara anche le aziende a un futuro in continua evoluzione. Con una gamma completa di soluzioni che vanno da 1G a 400G, Broadcom offre l’infrastruttura necessaria per affrontare le sfide del mondo digitale moderno.
Con l’adozione di queste soluzioni si potrà notare un notevole miglioramento nella velocità di trasferimento dei dati e nella stabilità della rete. Le aziende potranno lavorare in modo più efficiente, riducendo i tempi di inattività e aumentando la produttività complessiva. Inoltre, la sicurezza avanzata proteggerà l’azienda da potenziali attacchi informatici.
Come spesso succede l’esperienza insegna che investire in tecnologia non è solo una spesa, ma un passo fondamentale verso la crescita e la sostenibilità a lungo termine.
Comments are closed.