Come è possibile trasformare una città in una Smart City? New York lo fa partendo dai telefoni pubblici. I film su New York sono così tanti che è difficili contarli, ma potete scommettere che in ognuno di essi - o quasi; sicuramente in quelli più datati - c’è almeno una scena in cui qualcuno fa una
Le bollette ti dicono quanto consumi in totale. Nella Smart City puoi scoprire quanto consuma ogni singolo oggetto. L'elettrodomestico della Smart City ideale è quello che ti dice quanto spendi quando lo usi. In attesa di sapere se esista - e se esiste, lo troveremo e ve ne parleremo - ci fermiamo a un sistema che, a raccontarlo,
Con le app bancarie per trasferire denaro basta un click. O anche meno: un tocco di dita. Smart è anche fare le cose con un tocco soltanto, senza nemmeno schiacciare un pulsante. Ed è rendere ancora più semplici soluzioni già pensate con la testa alla vita di una Smart City. Qualche settimana fa, per esempio,
Un mondo totalmente libero dai combustibili fossili? Basta poco: una batteria in ogni casa. Ci piace, il futuro. Dopotutto, ci chiamiamo Futura. E di futuro parliamo spesso nei nostri post, raccontando app e soluzioni che disegneranno la Smart City che verrà. Oggi, per salutare il 2015, ci dedichiamo a un oggetto pensato da uno dei più
Godersi opere d'arte senza guide o audioguide. Ecco l'app che rende più Smart andare per musei. I giorni di vacanza come questi sono ideali per scoprire i tesori custoditi nei musei, in Italia e all’estero. Quando ci si va, tuttavia, è difficile abbandonare del tutto l’immagine classica comunicata dalla parola «museo». E cioè un luogo polveroso,
Macchie e aree di sporco infestano le acque del mare? A rimettere tutto in ordine pensano un drone e un battello. È una delle sensazioni peggiori: nuotare e, d’improvviso, ritrovarsi nel pieno di un’area di mare sporco, tra rifiuti o residui oleosi. Il sogno, a quel punto, è che quel pattume sparisca all’istante per permetterti
Smartphone e tablet non sono l'unica piattaforma per le app. Anche un cubo rosso da casa è un ambiente ideale per loro. Dici «app» e ti vengono in mente smartphone e tablet. Non può che essere così: sono quelli, infatti, gli ambienti naturali per lo sviluppo e l’utilizzo delle applicazioni, cioè degli strumenti che hanno reso
È donna come la Smart City, si chiama Nina. Ed è l'alleato ideale per i controllori di volo. Ci sono professioni in cui essere Smart - attenti, precisi, veloci - è obbligatorio. Pensiamo, per dirne una, ai controllori di volo: un loro errore può avere conseguenze anche molto gravi. Ma essere Smart, in questi casi,
Un solo terminale per i pagamenti, un solo canone. Il negozio ideale della Smart City è fatto così. Capita di rado, ma capita: entrate in un negozio, acquistate qualcosa, andate alla cassa, tirate fuori bancomat o carta di credito. Ma il gestore vi gela: «No, scusi, solo contanti». E voi non ne avete. Uscite in
Passiamo decine di ore intrappolati nel traffico cittadino. Come liberarsi? Inforcando un vero mezzo da Smart City. Quanto tempo spendiamo in auto, intrappolati nel traffico cittadino? Tanto, troppo. Secondo i dati di una ricerca Tom Tom del 2014, a Palermo si trascorre una media di 89 ore all’anno, a Milano 87, a Roma 93. Un