Category

Blog

Category
Firenze guida un progetto per migliorare la Smart Mobility in tutta Europa Resilienza è una delle parole di questo inizio millennio. Indica la capacità di affrontare le crisi e le avversità senza lasciarsene travolgere, e anzi trovando in esse uno spunto per ripartire e rimettere le cose a posto. O addirittura costruire qualcosa di nuovo
Sotto la Torre Pendente il CNR guida progetti per un futuro Smart Quando si pensa a una Smart City, si mette in azione un riflesso che la identifica con una grande metropoli. Il pensiero corre a New York, a San Francisco, a Barcellona, a Londra, a Milano; agglomerati urbani consistenti, spesso quasi sterminati, dove ci
Interventi rapidi ed efficaci, senza perdite di tempo. La visita medica diventa Smart. Immaginate la classica visita dal medico di base e penserete ad attese sfiancanti, riviste ingiallite, chiacchiere di circostanza con altri pazienti. In altre parole, a una buona fetta di tempo buttato via. Una situazione ben lontana dall'efficienza naturale delle Smart City. Ora immaginate una
Pietro Bencivenga e la Smart City E' il farmacista più noto d'Italia. La sua partecipazione a Bake Off lo ha reso famoso grazie alle creazioni innovative di alta pasticceria e al suo "Taaak", diventato un tormentone anche per Ernst Knam. Lo abbiamo visto in azione nei mesi scorsi su Real Time con Benedetta Parodi, Ernst Knam, Clelia d'Onofrio e
Abbiamo incontrato l'inventore del Web. Ci ha detto che il futuro si chiama libertà. Quella cosa che usiamo tutti i giorni e che ormai diamo per scontata - come l’acqua dal rubinetto, o la luce dopo il click sull’interruttore - non è nata dal nulla. Quella cosa che usiamo tutti i giorni - il World Wide Web,
Aumentano a gran ritmo i titolari di conti online. E aumentano anche le soluzioni per garantire maggiori sicurezza. Se immaginiamo che una Smart City sia divisa in quartieri, possiamo dire che in quello della Smart Economy c’è una realtà felice. Si tratta del banking online. La seconda edizione del CheBanca! Digital Banking Index (l’osservatorio sulla
Pur se in fase sperimentale, promette faville. È la tecnologia che potrebbe sostituire il Wi-Fi. Nella Smart City le notizie corrono veloci, e basta un tweet per immaginare scenari futuri. Così, è bastato che un ragazzino giapponese di 19 anni rivelasse sul social network alcuni «segreti» dell’ultima versione di iOS (Apple) per farci vedere come