Quando parliamo di Internet of Things pensiamo istintivamente a una “lavatrice intelligente”, connessa alla rete e programmabile da remoto. Il pensiero è corretto, ma è anche fortemente riduttivo. IoT non è solo il sempre più popoloso mondo degli oggetti connessi, ma un ambito che sta determinando lo sviluppo di settori e di tecnologie d’avanguardia. La
Il Progetto: Il progetto di Smart Desk, nasce con la risposta a una domanda: si può creare una scrivania che permetta di ottimizzare allo stesso tempo, spazi e costi di gestione degli ambienti di lavoro? La risposta è sì. Ma come? Quando si parla di partnership, di solito, lo si fa riferendosi ai rapporti che
L’IoT sta lanciando una vera e propria sfida a tutti i campi dell’industria e dei servizi, ed è una sfida che, per essere affrontata, chiede l’allargamento delle proprie competenze. Sensori, networking, data warehouse, storage, security, cognitive computing, sviluppo del software, gestione dei progetti: nulla è escluso. La formazione, dunque, è un tassello fondamentale nel costruire
L’IoT rappresenta una sfida quando si tratta di formazione e certificazione. Le competenze necessarie richieste, per sviluppare strategie di business e rispondere alla sfida che l’IoT sta lanciando a tutti i settori dell’industria e dei servizi, spaziano da conoscenze sui sensori e il networking, a capacità di operare con data warehouse, storage, a preparazione su
Internet sta rapidamente diventando la destinazione d’elezione per gli acquirenti, con conseguente aumento della pressione sui retailer con negozi fisici, che faticano a stare al passo con i loro rivali operanti esclusivamente online. Nei prossimi mesi, l’implementazione di nuove tecnologie e innovazioni nei negozi fisici costituirà parte integrante del loro successo nell’economia digitale odierna. Una
Quando si parla dell'Internet delle cose (IoT), in genere lo si fa in riferimento alla produzione industriale, al contesto urbano o a quello domestico. La realtà è che le soluzioni IoT sono potenzialmente in grado di influire su quasi ogni settore. Con oltre otto milioni di dispositivi connessi, l'Italia è uno dei mercati M2M (machine
L'Internet delle cose (IoT) sta trasformando il nostro modo di vivere e di lavorare. Addirittura, ho sentito dire che le organizzazioni che lo ignorano rischiano di “fare la fine dei dinosauri!” I leader del mercato in questo campo hanno già cominciato a introdurre innovazioni incredibili per acquisire un vantaggio netto ed esclusivo sulla concorrenza, a
Sei alla ricerca di un nuovo modo per effetturare il deploy di infrastrutture multicloud? Vorresti progettare, sviluppare, distribuire e gestire le applicazioni cloud on premises in massima sicurezza e compliance? La soluzione è IBM Cloud Private, basata su tecnologia OpenSource come Kubernetes, Cloud Foundry, Terraform. Consente di: velocizzare l'innovazione riducendo i tempi sviluppo, deploy e delivery
Tech Data ha annunciato oggi di avere siglato un accordo di partnership strategica con IQRF Alliance. Tech Data è il…
Le innovazioni nell’informatica non finiscono mai e anzi il ritmo con cui compaiono sul mercato nuove scoperte che ci cambiano la vita e il modo di lavorare sta aumentando sempre di più. Ci sono voluti più di seimila anni per passare dalla scrittura alla stampa ed ora assistiamo ad una nuova “innovazione maggiore” ogni 2,5