UE e USA lavorano al futuro dell’Internet of Things su piani diversi. Gli USA valutano le evidenze di un report, l’UE ha avviato diversi piani per investire su ricerca e innovazione
ENISA, l’Agenzia UE per la cybersecurity, ha pubblicato il primo rapporto dell’UE dedicato allo stato della sicurezza dell’Unione Europea.
Lo smart working in Italia è una formula che piace. Oggi sono più di 3,5 milioni i lavoratori che adottano questa formula. Lo evidenzia una ricerca, che illustra anche come cambiano gli spazi di lavoro.
Crescono l’interesse e la spesa in cybersecurity delle aziende italiane. Ma anche le minacce crescono
Gestire l’incertezza è essenziale per le organizzazioni. Ma richiede apprendimento: l’uso dell’intelligenza artificiale per le imprese aiuta.
Cresce l’impiego e il valore percepito della Generative AI da parte delle imprese, italiane e mondiali.
Aumentano nel mondo i finanziamenti sull’intelligenza artificiale, sospinti dalla GenAI.
Ottobre è un mese speciale per la cybersecurity nell’UE. Per il dodicesimo anno, è il mese europeo dedicato alla cyber…
I videogiochi piacciono sempre più e anche il mercato lo conferma, tra evoluzione dei giocatori e novità proposte dai grandi player
Cresce il numero di dispositivi IoT e aumenta anche il gradimento delle aziende, testimoniato dall’incremento degli investimenti.