Nel luglio 2025, IBM ha ufficialmente presentato Power 11, la nuova generazione di server progettata per ridefinire gli standard dell’IT enterprise. Questa piattaforma rappresenta molto più di un semplice aggiornamento hardware: è il risultato di anni di ricerca e sviluppo orientati a rispondere alle esigenze emergenti delle aziende moderne, sempre più orientate verso modelli operativi ibridi, intelligenti e resilienti.

Power 11 si distingue per un’architettura avanzata che integra nativamente capacità di intelligenza artificiale, elaborazione predittiva e automazione, grazie all’introduzione del nuovo IBM Spyre Accelerator. Questo componente consente di eseguire inferenze AI direttamente a livello di sistema, riducendo la latenza e migliorando l’efficienza operativa, soprattutto in scenari mission-critical come il banking, la sanità, la produzione e la pubblica amministrazione.

Dal punto di vista delle prestazioni, Power11 offre un significativo incremento rispetto alla generazione precedente, con una maggiore densità di core, una gestione ottimizzata della memoria e un throughput I/O potenziato. Queste caratteristiche lo rendono ideale per supportare carichi di lavoro complessi come SAP S/4HANAanalytics in tempo realemachine learning e gestione di database ad alta disponibilità.

Un altro elemento chiave è la sua profonda integrazione con il cloud ibrido, resa possibile attraverso IBM Power Virtual Server. Le aziende possono ora estendere i propri ambienti Power on-premise verso il cloud pubblico IBM, mantenendo la compatibilità con i sistemi AIX, IBM i e Linux, e beneficiando di un modello di consumo flessibile e scalabile. Questo approccio consente una modernizzazione graduale, senza compromettere la sicurezza o la continuità operativa.

Infine, Power 11 si inserisce in un contesto di trasformazione digitale accelerata, dove la capacità di elaborare grandi volumi di dati in modo sicuro, veloce e intelligente è diventata un vantaggio competitivo. Con questa nuova generazione, IBM riafferma il proprio ruolo di leader nell’infrastruttura enterprise, offrendo una piattaforma solida, innovativa e pronta per affrontare le sfide del futuro.

Prestazioni e resilienza senza compromessi

Power 11 introduce il nuovo IBM Spyre Accelerator, un motore AI integrato che consente l’elaborazione autonoma e predittiva dei dati. Questo si traduce in maggiore efficienza operativa, riduzione dei tempi di downtime e una gestione intelligente delle risorse.

Un motore AI progettato per eseguire inferenze direttamente a livello di sistema. Questo consente di ridurre drasticamente la latenza nei processi decisionali, migliorare l’efficienza energetica e abilitare funzionalità predittive in tempo reale. In contesti come la manutenzione predittiva, l’analisi finanziaria o la gestione di supply chain complesse, Spyre rappresenta un vantaggio competitivo concreto, portando l’intelligenza artificiale “dove risiedono i dati”, senza necessità di spostarli verso ambienti esterni.

Cloud ibrido con Power Virtual Server

Grazie a IBM Power Virtual Server, le aziende possono migrare i propri carichi di lavoro AIX, IBM i e Linux verso ambienti cloud ibridi, mantenendo la sicurezza e la compatibilità con le infrastrutture esistenti. La soluzione è scalabile, flessibile e disponibile in modalità pay-as-you-go.

IBM Power Virtual Server estende le capacità di Power11 al cloud ibrido, offrendo alle aziende la possibilità di eseguire carichi di lavoro AIX, IBM i e Linux in ambienti cloud pubblici con la stessa affidabilità dell’on-premise. Questa soluzione consente una transizione fluida verso modelli operativi più agili, maggiore sicurezza e controllo dei costi. Il modello pay-as-you-go e l’integrazione con strumenti di automazione e orchestrazione rendono Power Virtual Server ideale per progetti di modernizzazione, disaster recovery e workload bursting.

Modernizzazione SAP e AI integrata

IBM ha annunciato un webinar dedicato alla modernizzazione dei sistemi SAP ERP nel cloud, sfruttando la potenza di Power 11. Questo evidenzia il ruolo strategico della piattaforma nell’evoluzione digitale delle imprese.

IBM Power 11 non è solo un aggiornamento hardware: è una piattaforma pensata per il futuro dell’enterprise IT, dove cloud, AI e sicurezza convergono per offrire soluzioni robuste e scalabili. Per le aziende italiane, rappresenta un’opportunità concreta di innovazione.

Author

Comments are closed.