Category

Blog

Category
Il calzino che ti dice tutto su come corri: ce lo racconta Davide Vigano Qualche mese fa, in Futura eravamo rimasti colpiti dalla Smart Sock: un calzino intelligente, con cavigliera tecnologica, in grado di migliorare la corsa degli appassionati di jogging e fitness. Così abbiamo deciso di saperne un po' di più, e dopo aver parlato del prodotto abbiamo
Botticelli Reimaginated Le opere di Tomoko Nagao reinterpretano in chiave cool (“kawaii”) i classici dell’arte come Caravaggio, Tiziano, Botticelli, Hokusai, rivisitati e contaminati con brand globali come Sony, Coca Cola, Barilla, Play Station PSP i cui prodotti vengono utilizzati dall’artista come allegoria della nostra epoca, in stile “superflat”, la corrente postmodernista di Takashi Murakami e
Semafori e aria pulita: Manchester e Birmingham sempre più smart Dici Manchester e pensi al calcio: United e City, le squadre locali, sono i simboli più noti di una città rinata dopo la crisi industriale degli anni ’80. Dici Birmingham e, ancora, pensi al calcio: d’antan, quando proprio negli anni ’80 l’Aston Villa dominava in Inghilterra
Ecco come la tecnologia cambia la casa, rendendola Smart C’era una volta la casa. Quella in cui molti di noi sono cresciuti: una cucina abitabile dove si trascorreva la gran parte del tempo; un salotto dominato dalla tv a tubo catodico e dal tavolo dove pranzare con gli ospiti, perché in cucina c’erano frigorifero e
Le città crescono, le informazioni aumentano: come gestirle? Anche chi non abbia mai sentito parlare di inurbamento non fa fatica a capire cosa sia: lo spostamento dell’uomo dalla campagna alla città. Il fenomeno porterà sempre più persone ora residenti in piccoli centri a traslocare in grandi agglomerati urbani. Nel 2011 un consorzio di università americane
Via il dito, via lo sticker: a scattare ci pensa il drone Immaginiamo la Smart City come un organismo vivente. Se dovessimo indovinarne la struttura interna - quella fatta di ossa, muscoli, tendini, vasi sanguigni - diremmo senza dubbio che si tratta della rete. In un organismo sano sarebbe veloce e continua, priva di interruzioni;
Da Kitt a Google Car, l'auto che si guida da sola è già qui Chi ha intorno ai quarant’anni d’età ricorderà sicuramente Kitt, il cursore rosso sul suo frontale, David Hasselhoff che la chiamava e lei che rispondeva e correva in suo aiuto. In altre parole, chi ha intorno ai quarant’anni ricorderà sicuramente Supercar, il
<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/UKISQ3au9VQ?rel=0" frameborder="0" allowfullscreen></iframe> Daniela, in arte Mietta E' una sera del 1989, milioni di Italiani si godono la tv a tubo catodico comodi sui loro divani. Rai 1, sul palco di Sanremo si esibisce Daniela, in arte Mietta, con "Canzoni". Vince, nella categoria "Nuovi". La sua carriera da cantante lascia il segno
La piccola Villanova ragiona da Smart City e risolve il problema scuola Che il destino della scuola sia di essere sempre più digitale, lo abbiamo già visto. Ma che ad essa tutto ciò convenga, non è soltanto l’inevitabile conclusione cui giunga chi ci pensi un po’ su; è anche un fatto emerso dall’esperienza di una