Category

IoT

Category
Matteo Ranzi, Project Leader Futura Vivere LIBERO e lavorare DOVE, COME e QUANDO preferisco. Lavoro da questo prato all'Idroscalo, da casa, dal mio studio immerso in un parco, dalla Sardegna, da un treno, da un gommone o in mezzo alla neve. Lavoro seriamente e tanto, ma lo faccio in libertà con un MacBook, un iPhone e un
Una tecnologia smart per un'attività antica: stampare Il bancomat su prenotazione, l’app che ti evita il token. Su Futura abbiamo già anticipato alcune delle soluzioni che stanno cambiando la banca come la conosciamo. Al pari di tutti noi, anche gli istituti di credito sono nel pieno di una trasformazione digitale che cambia processi, competenze e
La Smart City è presente, e non più solo futuro Ce lo dice una ricerca del Politecnico di Milano Se la Smart City fosse un tempio, quali sarebbero le colonne portanti? Una è certa: l’Internet of Things, o come ormai è comunemente definita, l’IoT. E se dovessimo giudicare il futuro di quel tempio dalla solidità
Il calzino che ti dice tutto su come corri: ce lo racconta Davide Vigano Qualche mese fa, in Futura eravamo rimasti colpiti dalla Smart Sock: un calzino intelligente, con cavigliera tecnologica, in grado di migliorare la corsa degli appassionati di jogging e fitness. Così abbiamo deciso di saperne un po' di più, e dopo aver parlato del prodotto abbiamo
Semafori e aria pulita: Manchester e Birmingham sempre più smart Dici Manchester e pensi al calcio: United e City, le squadre locali, sono i simboli più noti di una città rinata dopo la crisi industriale degli anni ’80. Dici Birmingham e, ancora, pensi al calcio: d’antan, quando proprio negli anni ’80 l’Aston Villa dominava in Inghilterra
Ecco come la tecnologia cambia la casa, rendendola Smart C’era una volta la casa. Quella in cui molti di noi sono cresciuti: una cucina abitabile dove si trascorreva la gran parte del tempo; un salotto dominato dalla tv a tubo catodico e dal tavolo dove pranzare con gli ospiti, perché in cucina c’erano frigorifero e
Le città crescono, le informazioni aumentano: come gestirle? Anche chi non abbia mai sentito parlare di inurbamento non fa fatica a capire cosa sia: lo spostamento dell’uomo dalla campagna alla città. Il fenomeno porterà sempre più persone ora residenti in piccoli centri a traslocare in grandi agglomerati urbani. Nel 2011 un consorzio di università americane
Via il dito, via lo sticker: a scattare ci pensa il drone Immaginiamo la Smart City come un organismo vivente. Se dovessimo indovinarne la struttura interna - quella fatta di ossa, muscoli, tendini, vasi sanguigni - diremmo senza dubbio che si tratta della rete. In un organismo sano sarebbe veloce e continua, priva di interruzioni;
Da Kitt a Google Car, l'auto che si guida da sola è già qui Chi ha intorno ai quarant’anni d’età ricorderà sicuramente Kitt, il cursore rosso sul suo frontale, David Hasselhoff che la chiamava e lei che rispondeva e correva in suo aiuto. In altre parole, chi ha intorno ai quarant’anni ricorderà sicuramente Supercar, il
Straberry, un Ape Car per portare a Milano fragole e mirtilli 2.0 Capitale del car e del bike sharing, città rilanciata da Expo e dalle sue tecnologie, luogo dove un’isola digitale garantisce energia e connessioni per informarsi o lavorare. Raccontata così, Milano è senza dubbio Smart City, e in pochi le assocerebbero caratteristiche agricole. Eppure,