Rally Board 65: La nuova frontiera delle riunioni ibride

In un mondo dove la collaborazione è sempre più distribuita, la tecnologia non può essere un ostacolo: deve essere semplice, potente e flessibile. Le aziende moderne, dalle PMI italiane alle grandi multinazionali, hanno bisogno di soluzioni che si adattino a spazi diversi e modalità di lavoro ibride.

Logitech Rally Board 65 nasce per rispondere a questa esigenza con un approccio rivoluzionario: un dispositivo all-in-one che racchiude video 4K, audio di qualità professionale e funzionalità smart in un unico schermo touch da 65 pollici. Non è solo un upgrade rispetto ai sistemi tradizionali, è un vero salto evolutivo.

Con Rally Board 65, la complessità dei meeting room tradizionali – monitor separati, videocamere esterne, speakerphone e cablaggi intricati – diventa un ricordo. Questo strumento integra tutto ciò che serve per una riunione efficace, riducendo tempi di installazione e costi di gestione. La flessibilità di montaggio (su tavolo, parete o carrello) e la configurazione remota permettono di trasformare qualsiasi spazio in un hub di collaborazione in pochi minuti.

Inoltre, grazie alle tecnologie AI come RightSight 2 per l’inquadratura intelligente e RightSound 2 per la pulizia audio, ogni partecipante è visto e ascoltato con chiarezza, anche in ambienti aperti. Funzioni come Depth Blur (in arrivo) aggiungono un tocco di professionalità, eliminando distrazioni visive e focalizzando l’attenzione sul team.

Perché è diversa dalle soluzioni precedenti?

Fino a ieri, le sale riunioni erano un mosaico di dispositivi: monitor, videocamere, microfoni, altoparlanti, cablaggi complessi e software da configurare. Ogni aggiornamento richiedeva ore di lavoro e spesso la presenza di tecnici IT, con costi e tempi che rallentavano la produttività.

Con Logitech Rally Board 65, questa complessità diventa un ricordo. Tutto ciò che serve per una videoconferenza professionale è racchiuso in un unico dispositivo all-in-one, pronto in pochi minuti. Il montaggio è flessibile: puoi installarlo su tavolo, parete o carrello, adattandolo a qualsiasi spazio, dagli uffici direzionali alle aree open space. La configurazione remota consente di gestire impostazioni e aggiornamenti senza interventi fisici, semplificando la vita ai team IT e garantendo continuità operativa.

Questa integrazione non è solo una questione di praticità: significa ridurre i costi di installazione, eliminare i rischi di incompatibilità tra componenti e accelerare la trasformazione digitale delle aziende. Dove prima servivano più fornitori e dispositivi, ora basta una sola soluzione, progettata per essere intuitiva e scalabile.

Casi d’uso

Lee aziende stanno affrontando una trasformazione radicale nel modo di collaborare. Le sale riunioni tradizionali, un tempo cuore delle decisioni strategiche, erano spesso vincolate da infrastrutture complesse e costose. Oggi, con Logitech Rally Board 65, queste limitazioni scompaiono. Immagina una sala riunioni che non richiede più un insieme di dispositivi separati, cablaggi intricati e interventi IT prolungati: tutto è racchiuso in un unico sistema, pronto in pochi minuti. Questa semplicità si traduce in un vantaggio concreto per tutte le imprese, che possono ridurre costi e tempi di installazione, liberando risorse per ciò che conta davvero: la collaborazione.

Confronto con il passato

Ma la vera rivoluzione è la flessibilità. Dove prima servivano spazi dedicati, oggi anche un’area open space può trasformarsi in un ambiente professionale grazie alla funzione Depth Blur, che elimina distrazioni visive e mantiene il focus sui partecipanti. Nelle sessioni di formazione e brainstorming, il touchscreen da 65 pollici con 20 punti di tocco diventa uno strumento interattivo che stimola creatività e partecipazione. E per gli eventi ibridi, la compatibilità con piattaforme come Microsoft Teams, Zoom e Google Meet, in modalità Android, PC o BYOD, garantisce un’esperienza fluida e senza barriere.

Il confronto con il passato è netto. Dove prima l’installazione di un sistema di videoconferenza richiedeva ore, oggi bastano pochi minuti. Dove prima la gestione implicava interventi fisici, ora tutto è controllabile da remoto. E soprattutto, dove prima l’esperienza era frammentata tra monitor, webcam e speakerphone, oggi è immersiva e integrata, pensata per rendere ogni incontro più naturale e produttivo. Rally Board 65 non è solo una soluzione tecnologica: è il simbolo di un nuovo modo di lavorare, più semplice, più intelligente e più vicino alle esigenze delle aziende moderne.

Author

Comments are closed.