Il 2025 è partito con il piede sull’acceleratore per Microsoft 365 Copilot, che ad aprile ha ricevuto un importante aggiornamento pieno di novità interessanti. Per i rivenditori IT questo significa nuove opportunità da cogliere al volo. Vediamo insieme cosa è cambiato e perché dovreste parlarne subito ai vostri clienti.
Un Copilot sempre più intelligente (e connesso)
Copilot non è più solo l’assistente che conoscevamo. Grazie all’integrazione con strumenti di terze parti – come Google Drive, Slack, Trello, Jira e Salesforce – diventa il centro nevralgico della produttività aziendale. La nuova interfaccia a chat è più intuitiva, ricorda le preferenze dell’utente e si adatta al suo modo di lavorare. In pratica? È come avere un assistente personale che ti conosce e ti anticipa.
Nascono i nuovi agenti AI: Researcher e Analyst
Due nuovi “super poteri” sono stati introdotti all’interno di Copilot:
- Researcher: perfetto per chi ha bisogno di raccogliere informazioni rapidamente da varie fonti. Si collega anche a database aziendali, CRM e sistemi IT per offrire insight in tempo reale.
- Analyst: un vero e proprio analista virtuale. Elabora grandi moli di dati, scrive formule in Excel, esegue codice Python e crea report dettagliati. Il tutto con una naturalezza sorprendente.
Per i clienti finali significa meno tempo speso a cercare dati e più tempo a disposizioni per prendere decisioni strategiche.
PowerPoint, Excel, Outlook: tutte le app si evolvono
Anche le app classiche di Microsoft 365 stanno vivendo un’evoluzione profonda grazie a Copilot.
In PowerPoint, arriva il Narrative Builder, che crea una presentazione partendo da documenti già esistenti, con tanto di traduzione automatica in oltre 40 lingue, mantenendo intatto il design. Inoltre, si possono ora usare immagini ufficiali dell’azienda in modo semplice, mantenendo coerenza visiva in ogni slide.
- In Excel, Copilot aiuta a creare fogli di calcolo intelligenti partendo da zero, suggerendo formule e grafici adatti. E la novità più interessante? Il supporto a Python per analisi dati avanzate.
- In Outlook, diventa un assistente perfetto per organizzare riunioni: trova i momenti migliori, crea l’agenda automatica e propone risposte intelligenti alle email.
Un Copilot più umano e visivo
Le nuove funzioni “Copilot Avatar” e “Copilot Vision” aggiungono un tocco in più:
- Con Avatar, gli utenti possono personalizzare l’aspetto del proprio Copilot, rendendo l’interazione più familiare e coinvolgente.
- Vision, invece, permette di usare la fotocamera dello smartphone per analizzare l’ambiente fisico e offrire suggerimenti o informazioni su ciò che viene inquadrato.
E per i rivenditori IT?
Queste novità non sono solo tecnologie “cool”: sono strumenti concreti che aiutano le aziende a lavorare meglio, più velocemente e con meno margine d’errore. Per i reseller significa poter offrire soluzioni sempre più verticali, integrate e su misura per ogni cliente.
Copilot non è solo un assistente, è un alleato strategico per ogni team. E con il supporto di TD SYNNEX, potete guidare i vostri clienti nella sua adozione, massimizzando valore e ROI.
Vuoi scoprire come proporre Microsoft 365 Copilot ai tuoi clienti?
Contatta oggi il team Microsft CSP di TD SYNNEX e inizia a costruire la tua strategia vincente sull’AI di Microsoft. microsoftcloud.it@tdsynnex.com
Comments are closed.