nternet of things cos’è, a cosa serve e come si costruisce davvero. Dopo la guida completa al cloud computing, un nuovo appuntamento con i racconti, concreti ed esclusivi, delle piattaforme digitali che stanno rivoluzionando il nostro lavoro e il nostro business
Due milioni e duecentomila abitazioni: è la previsione che Statista fa del numero di smart home in Italia nel 2020.…
https://www.youtube.com/watch?time_continue=26&v=BlCtKCSHn68&feature=emb_title Tra le stanze del quartier generale di Tech Data Italia una è decisamente diversa dalle altre. Le sue pareti…
L’edge computing è una tecnologia prioritaria per le sfide del futuro: APC suggerisce alle aziende una guida su come capitalizzarne le opportunità.
Alleggerire il carico di lavoro per essere più efficienti e produttivi. Se c’è un’esigenza davvero comune a tutti coloro che…
Quando parliamo di Internet of Things pensiamo istintivamente a una “lavatrice intelligente”, connessa alla rete e programmabile da remoto. Il pensiero è corretto, ma è anche fortemente riduttivo. IoT non è solo il sempre più popoloso mondo degli oggetti connessi, ma un ambito che sta determinando lo sviluppo di settori e di tecnologie d’avanguardia. La
Il Progetto: Il progetto di Smart Desk, nasce con la risposta a una domanda: si può creare una scrivania che permetta di ottimizzare allo stesso tempo, spazi e costi di gestione degli ambienti di lavoro? La risposta è sì. Ma come? Quando si parla di partnership, di solito, lo si fa riferendosi ai rapporti che
L’IoT sta lanciando una vera e propria sfida a tutti i campi dell’industria e dei servizi, ed è una sfida che, per essere affrontata, chiede l’allargamento delle proprie competenze. Sensori, networking, data warehouse, storage, security, cognitive computing, sviluppo del software, gestione dei progetti: nulla è escluso. La formazione, dunque, è un tassello fondamentale nel costruire
L’IoT rappresenta una sfida quando si tratta di formazione e certificazione. Le competenze necessarie richieste, per sviluppare strategie di business e rispondere alla sfida che l’IoT sta lanciando a tutti i settori dell’industria e dei servizi, spaziano da conoscenze sui sensori e il networking, a capacità di operare con data warehouse, storage, a preparazione su