In passato, la “memoria” era concepita come un oggetto inamovibile all’interno dei PC che richiedeva agli utenti di salvare i dati al suo interno e di accedervi solo ed esclusivamente da una specifica postazione di lavoro. Oggi, il valore dello storage è definito dalla sicurezza, dalla sua capacità di essere “veloce e versatile” e deve imprescindibilmente assecondare le moderne esigenze di mobility.
In un’epoca dove gli utenti hanno svariate opzioni per salvare i propri dati, la serie T Portable SSD di Samsung incorpora al meglio questi valori attraverso design e funzioni semplificate. L’SSD portatile anche se più piccolo del palmo della mano, leggero, con un’interfaccia UX (interfaccia utente) dalle funzionalità incredibili, mantiene una elevata stabilità tecnica. Finalmente possiamo portare in tasca tutto ciò che occorre per fare un back up sicuro di tutti i nostri dati.
Un contenitore sicuro per i tuoi dati più importanti
Assecondando le esigenze di mobility, stiamo vivendo un’era in cui i dispositivi di archiviazione dei dati si sono spostati dall’interno del PC alla superficie delle scrivanie, oppure in giro per il mondo seguendo gli spostamenti degli utenti. Gli SSD portatili di Samsung sono studiati per essere dei contenitori sicuri per i propri dati aziendali e personali: l’affidabilità in termini di hardware, la sicurezza del software e un’estrema portabilità lo rendono il dispositivo ideale per tutti i professionisti che lavorano in mobilità.
I Portable SSD della Serie T sono dispositivi di archiviazione di memoria grandi come un biglietto da visita, ma più solidi e veloci dei dispositivi di archiviazione esterni che sono ampiamente utilizzati. Gli SSD portatili di Samsung sono stati costruiti utilizzando una memoria flash, che può mantenere i dati salvati intatti anche se il dispositivo dovesse cadere al suolo. Inoltre, innalza il livello di sicurezza grazie a un modulo di criptaggio basato sull’hardware.
Un nuovo concetto di archiviazione
Cosa significa però oggi garantire alte prestazioni quando si parla di raccolta, conservazione e gestione dei dati attraverso le memorie esterne? Significa prima di tutto offrire sicurezza e protezione, fisica e crittografica.
Sembrerebbe scontato, ma non lo si ripete (e purtroppo non lo si fa) mai abbastanza. In secondo luogo occorre puntare su hardware capaci di elevate velocità trasmissive, per trasferire moli importanti di dati nel minor tempo possibile soprattutto quando si è fuori ufficio.
Terzo punto: bisogna agevolare la portabilità delle informazioni sui dischi esterni anche in presenza di file estremamente pesanti, nell’ordine di grandezza dei Gigabyte. Nell’era della multimedialità, infatti, presentazioni con grafici interattivi, foto in alta definizione e video esplicativi sono sempre di più la regola anziché l’eccezione anche nel business tradizionale, che non può più prescindere da una comunicazione efficace. Quindi, a grandi capacità devono corrispondere dimensioni minime.
Samsung continua a rivoluzionare il mercato con il T5
Lo stato dell’arte dei PSSD è racchiuso nel nuovissimo Samsung Portable SSD T5, sviluppato con l’ultima tecnologia proprietaria V-NAND a 64 layer, che lo spinge a velocità di trasferimento dati fino a 540 MB/s (ovvero 4,9 volte più veloce delle normali unità Hard Disk Drive), nonostante le dimensioni record, ed è disponibile in quattro modelli con capacità di archiviazione che vanno da 250 GB a 2 TB.
L’unità, avvolta in un body di alluminio con finiture metalliche, è infatti grande quanto un biglietto da visita, misurando solo 74×57,3×10,5 millimetri, e pesa appena 51 grammi.
Esattamente quanto il modello precedente, il T3, a fronte però di prestazioni nettamente migliorate. Anche se la scocca ultra resistente e l’assenza di parti mobili permettono al T5 di sopportare cadute da un’altezza massima di due metri, bisogna ricordare che l’hardware non è tutto quando si tratta di proteggere i dati sensibili: così il software Samsung Portable SSD per PC e Mac basato sulla crittografia dei dati AES a 256 bit consente all’utente di configurare con la massima facilità le impostazioni di sicurezza e ricevere gli aggiornamenti più recenti del firmware, anche via smartphone e tablet Android, grazie alla mobile app disponibile su Play Store.
“Per anni Samsung ha ridefinito le possibilità dell’archiviazione portatile e delle unità SSD, e il modello Portable SSD T5 rafforza ulteriormente questa tradizione di leadership e innovazione”, spiega Martino Mombrini, Direttore Marketing Divisione Information Technology di Samsung Italia. “Siamo convinti che la nuova unità supererà le aspettative degli utenti per l’archiviazione esterna offrendo velocità superiori e un design robusto, leggero e di dimensioni tascabili. È il prodotto di archiviazione portatile ideale per gli utenti consumer e i professionisti che desiderano un dispositivo veloce, duraturo e sicuro”. Il Samsung Portable SSD T5 è disponibile in quattro modelli con capacità di archiviazione che vanno da 250 GB a 2 TB.
Comments are closed.